L’utente di questo sito è informato che è legittimo memorizzare alcuni cookie sul suo dispositivo se strettamente necessari per il funzionamento. Utilizziamo anche cookie per analizzare il nostro traffico in forma anonima (senza associazione ad ID del visitatore). Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Utilizziamo cookie di profilazione per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. 

La chiusura del banner mediante la selezione del pulsante “Rifiuta tutti“ comporta il permanere delle impostazioni di default, senza pregiudicare la continuazione della navigazione con la sola abilitazione di cookie tecnici e statistici.

Gestione dei cookie

Cookie tecnici (tecnico)

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.

Cookie marketing

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare le attività dei visitatori sui siti web. La finalità è quella di orientare il visitatore con annunci pubblicitari rilevanti e coinvolgenti, basati sulle scelte effettuate e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Cookie statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima

Cookie preferenze

I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.

Altri cookie

Si tratta di cookie senza uno scopo chiaro o di quelli che stiamo ancora classificando.

La Storia - Gargiulo & Maiello S.p.A

La Storia

storia.jpg

La Gargiulo & Maiello nasce nel 1967 come S.n.c. che opera in tutta la Campania come grossista specializzato di prodotti per l’igiene della casa e la bellezza della persona. Qualche anno dopo, nel 1979, l’impresa incrementa la sua attività attraverso l’ottimizzazione dell’intero processo degli acquisti e attraverso l’acquisizione del know-how di imprese consolidate nel settore.

All’inizio degli anni ‘80 assume la veste giuridica di S.r.l., segnale di crescita costante grazie anche al continuo ammodernamento dei sistemi informatici e delle procedure di gestione. Dal 1995 la G&M consolida la propria leadership sul territorio, grazie al consenso dei tanti imprenditori che si identificano con la politica della società.

L’impresa consolida il proprio know-how e abbandona il settore “igiene della casa” per ottimizzare le performance nell’area “igiene e bellezza della persona” con l’obiettivo di essere sempre più presente sul territorio campano. È proprio in questi anni che nascono i marchi più importanti che rappresentano i principali canali di vendita della società: Idea Bellezza, Beauty Si e Vantage Point.

Pochi anni dopo, nel 1997 viene ridefinito e ampliato l’assortimento dei prodotti, viene avviata un’intensa attività promozionale in tutti i canali di distribuzione, in modo da ampliare l’offerta e conquistare rapidamente consistenti quote di mercato in tutta l’area meridionale del Paese.

Tra il 1999 e il 2002 la crescita della G&M diviene esponenziale: l’impresa diventa una società per azioni con sede logistica a Nola, ampliando gli spazi dedicati agli uffici e realizzando un comparto di stoccaggio merci di oltre 4.500 mq. Nella G&M sono impiegate oltre 90 persone che lavorano per la crescita della rete dei punti vendita affiliati e di proprietà e per affrontare adeguatamente le sfide competitive del nuovo millennio.

Per poter affrontare adeguatamente la crescita aziendale, nel 2005 sono stati avviati i lavori della nuova sede di Nola Interporto che si sviluppa su una superficie di 10.000 mq di area logistica e 2.000 mq di uffici. In particolare è stato attivato un moderno sistema di stoccaggio e picking delle merci a radiofrequenza che consentirà la preparazione automatizzata degli ordini per i comparti make-up, profumi e cosmetica.

Nel 2012 l’impresa lancia un altro ambizioso progetto, Gcube, un marchio di prodotti professionali per la cura e il benessere di cute e capelli che si distingue nel settore haircare per strategie di vendita, posizionamento e qualità di prodotto e servizio.

Attualmente la Gargiulo & Maiello è una PMI che opera con successo nel Centro Sud Italia e che punta ad un ampliamento strategico nell’area Nord del Paese. L’azienda è uno dei più importanti clienti delle Multinazionali del settore della cura della persona a conferma dell’efficacia delle scelte intraprese sino ad oggi.

Oggi, la Gargiulo & Maiello ha l’obiettivo di generare valore per sé e per i suoi clienti, proponendosi sul mercato come una realtà competitiva, capace di conquistarsi una solida posizione in un panorama concorrenziale sempre più selettivo.

Piazza Mercato

Risale al 2005 l'inizio dei lavori della nuova sede di Nola Interporto che si sviluppa su una superficie di 10.000 mq di area logistica e 2.000 mq di uffici.

Guarda il video